Una manifestazione sempre di grande interesse, in cui le ultime novità si sono mescolate con la tradizione ed i ritmi antichi della campagna. E’ questo forse il segreto della riuscita della 38° edizione della Fiera Agricola Mugellana, che ha chiuso ieri i battenti dopo quattro giorni nei quali neanche il meteo non favorevolissimo ha limitato un afflusso di visitatori costante e proveniente da tutta la regione. Tante le iniziative nei quattro giorni e tante le proposte di espositori e allevatori provenienti da tutta Italia, con attenzione particolare ai prodotti a Km Zero ed alla produzione...
Una vera festa di popolo come non avviene in nessun’altro evento in Italia. Con il sole che l’ha fatta da padrone, dopo la pesante pioggia di ieri, il sabato della 38° edizione della Fiera Agricola, che ha visto tanti visitatori, di ogni età e provenienza, che sono rimasti fino a tutta la serata, è stato caratterizzato dalla Festa della Limousine. Un appuntamento che si ripete da anni e che in questa edizione, sotto la guida del Gal-Start, ha visto AIA, ARAT e ANACLI, coinvolgere l’intero paese, precedentemente imbandierato con i tricolori, divenire il teatro per una suggestiva sfilata dei...
Alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura, Marco Remaschi, del deputato eletto in questo collegio, Roberto Giachetti, del sindaco e vicesindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni ed Enrico Paoli, nonchè di rappresentanti dei comuni del comprensorio (erano presenti i sindaci Claudio Scarpelli, Federico Ignesti e l’assessore Simone Bolognesi), di responsabili delle associazioni di categoria, delle Asl e tantissimi addetti ai lavori, si è ufficialmente aperta la trentottesima edizione della Fiera Agricola Mugellana. Dopo una visita fra i padiglioni, guidati dal direttore del...
A Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, da giovedì 7 a domenica 10 giugno nell’ambito della 38esima edizione della Fam—Fiera Agricola Mugellana, si terrà la Mostra Interregionale di Libro Genealogico Anacli dei Bovini di razza Limousine. Nella giornata inaugurale di giovedì 7 giugno, a partire dalle ore 17.30, presso il ring della Mostra Zootecnica si terrà la Tavola Rotonda sul tema: “L’utilizzo delle produzioni zootecniche di filiera corta nelle mense tra qualità, tradizione e cultura “. I visitatori e gli allevatori che abitudinariamente affollano la Fiera Agricola Mugellana, nella...
Ultimi preparativi per una edizione della Fiera Agricola Mugellana, la XXXVIII, che per quattro giorni diverrà il centro nevralgico dell’agricoltura, l’allevamento e la zootecnia toscana. L’appuntamento, presentato oggi in Consiglio Regionale, si terrà a Borgo San Lorenzo dal 7 al 10 giugno. L’evento è voluto dall’Amministrazione Comunale ed organizzato dal GAL Start con la collaborazione di Associazioni del settore agricolo e dell’allevamento, va a trattare il settore a 360°, affiancando ai semplici animali da allevamento e cortile, dimostrazioni (alcune dedicate in particolare ai ragazzi...
Una manifestazione storica ma che ogni anno riesce a rinnovarsi. Innovazione e tradizione si mescoleranno anche quest’anno nella XXXVIII edizione della Fiera Agricola Mugellana che si terrà a Borgo San Lorenzo dal 7 al 10 giugno. L’evento è voluto dall’Amministrazione Comunale ed organizzato dal GAL Start con la collaborazione di Associazioni del settore agricolo e dell’allevamento. Tante le novità, proposte con un’attenzione particolare soprattutto nei confronti dei prodotti del territorio. Sarà un’edizione basata sulla qualità e sulla promozione della filiera corta e della diffusione...
Un successo sotto tutti i punti di vista per una edizione senz’altro da ricordare. La 37° della Fiera Agricola Mugellana, che si presentava con numerose novità rispetto alla precedente edizioni, ha visto Borgo San Lorenzo invasa per quattro giorni da visitatori e addetti ai lavori provenienti non solo dalla Toscana. Un fiume di gente (diverse decine di migliaia gli spettatori nei quattro giorni), specialmente nella giornata di sabato, ma anche domenica malgrado il gran caldo e la concomitanza di eventi, che non ha voluto mancare l’occasione di vedere gli ultimi ritrovati del mondo agricolo,...